LE DUE TERRE
Le Due Terre

Le Due Terre nasce nel 1984 ad opera di Silvana Forte e Flavio Basilicata a Prepotto nei Colli Orientali del Friuli. Il nome Le Due Terre è un omaggio al terroir della zona è caratterizzato da due tipologie di terra: argilla e marna.
L’azienda ha sempre avuto a cuore l’ambiente a ha sviluppato un metodo di viticoltura e di produzione naturali volti a conservarlo. Il lavoro è svolto unicamente dalle mani dell’uomo e i prodotti chimici sono banditi. L’inerbimento delle vigne, la tutela del bosco a margine dell’azienda, le lavorazioni manuali, concorrono a far sì che l’ecosistema “reagisca” positivamente in sinergia con l’uomo. Questa tutela dell’ambiente e del vigneto consente interventi minimi in cantina.

Vinificazione di qualità
La vinificazione avviene in modo tradizionale, senza tecnologia, attraverso l’uso di lieviti indigeni, fermentazioni spontanee, e permanenza in barriques si rovere francese per 21 mesi senza travasi.
Il risultato è nei vini come li desideriamo noi: naturali, longevi ed eleganti.
Scopri l’offerta esclusiva dei prodotti Le Due Terre per Tutto Italiano.
DOVE
Prepotto, in provincia di Udine.
Prepotto è un comune italiano di circa 800 abitanti in Friuli-Venezia Giulia, nella provincia di Udine.
Il territorio comunale è prevalentemente montuoso e boschivo, il centro storico del paese, posto sull’altura di Castelmonte, si trova a 618 metri sul livello del mare. Il territorio comunale è attraversato dal torrente Judrio.
Gran parte della storia del paese è stata identificata nella costruzione del Castello di Castelmonte che sovrasta l’abitato e che probabilmente sorge dove era presente una postazione romana di vedetta.
L’economia locale è prevalentemente incentrata sulla produzione e sulla commercializzazione di prodotti viticoli.