PRODOTTI
PRODOTTI. QUALITA' MADE IN ITALY
Tutto Italiano mette in contatto aziende italiane con il resto del mondo, con particolare attenzione a Hong Kong e al mercato cinese.
Siamo presenti a Hong Kong e vogliamo fare da ponte fra le due culture. Si parla tanto di nuova via della seta e noi desideriamo percorrerla!
Tutto Italiano si offre anche di supportare aziende cinesi che vogliono esportare i loro prodotti in Italia. Contattaci via mail.
Per informazioni o per richiedere un preventivo scrivete a info@www.tuttitaliano.it o compilate il modulo di Richiesta Informazioni.
Saremo felici di aiutarvi!


Complementi di arredo
Le aziende italiane che collaborano con Tutto Italiano sono da sempre guidate da una spiccata sensibilità verso il bello; ricercano, selezionano e realizzano i migliori complementi d’arredo per una perfetta commistione tra l’estetica delle forme e la qualità dei materiali.
>> vedi anche ARTE E ARTISTI
Casabella Grattoni 1892 è da oltre 60 anni il luogo di ispirazione per l’arredo degli ambienti che circondano la nostra quotidianità e punto di riferimento per le molte persone che, pur vivendo molto lontano sono arrivate fino a loro; persone che ricercano qualcosa di unico, di buon gusto capace di coniugare contemporaneità, artigianalità e design.
Arte e artisti
L’Italia è da sempre la culla dell’arte, famosa in tutto il mondo per i suoi celebri monumenti, chiese, giardini, palazzi e musei.
Tutto Italiano desidera promuovere e valorizzare l’arte contemporanea italiana attraverso la presentazione di artisti affermati e/o emergenti proponendo le loro opere destinate al mercato amatoriale, al collezionismo esperto o per rendere un hotel ancora più esclusivo e trasformarlo, come per incanto, in una galleria d’arte!
Per informazioni o per richiedere un preventivo scrivete a info@tuttitaliano.it o compilate il modulo di Richiesta Informazioni.
Saremo felici di aiutarvi!
>> vedi anche TUTTI I PRODOTTI

Olga Danelone
Biografia
Olga Danelone è nata in Italia e compie studi artistici e multimediali a Udine e Urbino. Parallelamente al lavoro di pittrice ha svolto, in principio, un’analisi sulla filosofia orientale e in seguito, insieme a temi scientifici, sulla filosofia occidentale. Tuttora filosofia e scienza fanno parte della sua ricerca personale e artistica.
Ha iniziato la sua attività espositiva nel 1986 e le sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero.
