Descrizione
La Sclusa, Friulano
Vini Made in Italy: Friulano
DOC Friuli Colli Orientali – Vino Autoctono Bianco Secco
Il Friulano, è un vitigno di sicura origine friulana, da sempre coltivato e consumato nel Friuli Venezia Giulia. Nulla a che fare con il Tokaji ungherese, il cui nome sta ad indicare una precisa zona geografica e non un nome di vitigno. Ciò nonostante, a livello comunitario una lunga vertenza ha alla fine riconosciuto all’Ungheria l’utilizzo esclusivo del nome; da allora il vino ottenuto in Friuli Venezia Giulia dalle uve Tocai ha assunto la denominazione di Friulano. È il vino bianco per eccellenza del Friuli e trova nella zona di Spessa un habitat pressoché ideale.
COLORE
Vino autoctono bianco secco. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli.
PROFUMO
É un vino fragrante da giovane ma con caratteristiche persistenti e gradevoli anche con un medio invecchiamento. Il profumo è vinoso con caratteristico sentore di mandorla.
SAPORE
Il sapore è fine e delicato, con ottima struttura e spiccato sapore di mandorla amara, fruttato, pieno e grasso. Mediamente rotondo per il basso tenore di acidità fissa. Alcol medio-alto.
ABBINAMENTI
É vino da aperitivo e da ogni momento (tajut friulano). Accompagna bene piatti regionali e nazionali: il prosciutto di San Daniele, la trota, le insalate di mare, i pesci al forno, grigliati o con salse, le zuppe, il riso i piselli, le carni bianche e i formaggi freschi. Va servito alla temperatura di 10° – 12° C.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.