Olga Danelone
Ricerca artistica
Olga Danelone combina molteplici tecniche e linguaggi per calare nelle dinamiche della vita urbana contemporanea il concetto scientifico, a lei molto caro e congeniale, della trofallassi, ovvero lo scambio reciproco di nutrimento che da un lato unisce tutti i componenti di una colonia di insetti sociali e dall’altro svolge un’importante funzione di coesione del gruppo medesimo. Olga Danelone, attraverso l’espansione stradale e suoi intrecci, le deviazioni, scale mobili, rotatorie e confluenze, racconta dell’alimentazione condivisa come elemento fondante della coesione del gruppo e vincolo sociale ineludibile. Inoltre, nella recente idea del marchio “OlgaDanelone - International Street View” da imprimere alle mappe, c’è l’ulteriore gioco/ruolo ‘Creatore di destini’, approvati e timbrati, il nostro “a-venire” pronto, a disposizione di tutti.